Comune di Bucchianico
·
📌📌 Siamo felici di condividere con voi, in anteprima, un momento musicale importantissimo organizzato dal Comune di Bucchianico in collaborazione con la Pro Loco
Il 20 agosto, nella suggestiva chiesa di S. Michele Arcangelo si terrĂ l’esibizione del “Duo Mediterrando”, composto dai maestri Mimmo Malandra, sassofonista, e Luciano Bellini, pianista, compositore e direttore d’orchestra.
Un’esperienza sonora che spazia da musiche originali e capolavori del ’900 tutti italiani.
La prima parte del concetto sarà dedicata al lavoro discografico “Mediterrando” interamente composto dal M° Luciano Bellini, ispirato alle sonorità e ai ritmi che contraddistinguono l’identità musicale del Mediterraneo, in un viaggio tra armonie, suoni , tradizioni e incontri che hanno costituito la nostra ricca e sfaccettata cultura artistica.
Entrambi i musicisti hanno condiviso eventi artistici, professionali e collaborativi con gli autori di cui verranno proposti brani celebri con arrangiamenti inediti, tra i quali Ennio Morricone, Nino Rota, Nicola Piovani e Luis Bacalov. La conoscenza e il rapporto personale con questi illustri compositori è un valore aggiunto che conota di un significato più intenso e di rilievo la seconda parte del concerto, che vedrà anche un omaggio alla nostra terra.
E’ un onore per noi ospitare due artisti di tale calibro, ed è un piacere presentarli a chi vorrĂ cogliere l’occasione di immergersi in quello che si prospetta come un indimenticabile viaggio sonoro.
Ospite della serata sarĂ l’artista Ester Crocetta, un’artista contemporanea italiana che si esprime attraverso diverse forme d’arte, dalla pittura alla scultura, fino all’installazione. Le sue opere sono caratterizzate da una forte carica emotiva e da una profonda riflessione sulla condizione umana e sul nostro rapporto con il mondo naturale.
A questi artisti va un sentito ringraziamento, perchĂ© la loro presenza a Bucchianico concretizza in modo perfetto la visione che abbiamo dell’incontro tra arte e cultura, un crocevia di creativitĂ e sensibilitĂ , dove l’arte diventa un momento di aggregazione e condivisione. Grazie, e a presto con tutti gli aggiornamenti per i prossimi eventi!